La tovaglietta con il rosone dell’Aemilia Ars e il bordo del Danieli
- pasticca1971
- 4 apr 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Per chi non avesse potuto ammirarla alla mostra di merletti realizzati con la tecnica dell’Aemilia Ars dell’associazione “Il merletto di Bologna”, la riproponiamo qui. Si tratta di una splendida tovaglietta o centro di tavola, opera delle nostre abilissime merlettaie, la cui composizione è stata suggerita da un antico velo da calice di Siena, mentre il rosone centrale è dall’Aemilia Ars. E’ un vero capolavoro di tecnica e di manualità, oltre che di abilità nel disegno.
Da notare bene anche il lavoratissimo bordo, tratto da un antico disegno del secentesco Bartolomeo Danieli. Qui il particolare:
Ma chi era Bartolomeo Danieli?
Facciamo un salto indietro nei secoli. E’ il 1639 quando, a Bologna, il disegnatore e incisore Bartolomeo Danieli pubblica presso Agostino e Giovan Battista Negroponte un’opera intitolata Vari disegni di merletto, con dedica al marchese Tomaso Cospi, senatore e noto politico cittadino.
La dedica specifica che i lavori raffigurati sono stati incisi su rame. Sono disegni molto ricchi e personali, diversi dai modelli precedenti, ricchi di volute, fiori e animali. Una copia della raccolta di trine e ricami è conservata nella Biblioteca dell’Archiginnasio.
Post recenti
Mostra tuttiAmmirate questo capolavoro E’ uno dei bellissimi ventagli realizzati con la tecnica dell’Aemilia Ars e messi in mostra il mese scorso...
Questo capolavoro, esposto alla mostra di quest’anno dell’associazione “Il merletto di Bologna”, racchiude una storia, che siamo in grado...
Comments